Riabilitazione
La riabilitazione è una delle tecniche terapeutiche utilizzate dal Dr. Michele Cespites, nello Studio di Fisioterapia e Riabilitazione in Calabria, a Vibo Valentia.

Mobilizzazione attiva e passiva
Le mobilizzazioni articolari hanno l'obiettivo primario di ripristinare una corretta ampiezza dei movimenti articolari risolvendo stati di contrazione muscolare e aderenze.
Scopo della metodica è quello di conservare libero il movimento articolare fisiologico nei diversi piani dello spazio, prevenendo la formazione di aderenze e di retrazioni, per riportare verso la normalità, la mobilità articolare patologicamente limitata.
Mobilizzazione passiva
Nel caso in cui la mobilità di un arto sia compromessa o comunque difficoltosa in seguito ad un intervento particolarmente delicato oppure in presenza di stadi di infiammazioni o spasmi muscolari particolarmente acuti. Attraverso questo tipo di stimolazione, l´articolazione del paziente viene sottoposta ad una serie di movimenti regolarmente ripetuti da una direzione all´altra ad opera del terapista senza che sia prevista alcuna contrazione muscolare volontaria da parte del diretto interessato. Scopo della mobilitazione passiva è lenire il dolore e ripristinare un adeguato livello di funzionalità dell´articolazione.
Trazioni manuali
Le trazioni manuali consistono nell'esercitare delle forze in senso contrario rispetto alle forti pressioni che agiscono lungo l'asse del rachide cervicale e lombare allo scopo di ampliarne lo spazio intervertebrale. Le trazioni possono essere eseguite tramite una forza manuale o meccanica, possono essere continue od intermittenti ed il suo esito dipende da molti fattori, quali l'intensità, la durata, la direzione della forza applicata e la tolleranza del paziente.
Se correttamente eseguita, la trazione vertebrale può dare i seguenti effetti:
- Allontanamento e separazione dei corpi vertebrali
- Allontanamento e scorrimento combinato delle articolazioni e faccetta
- Raddrizzamento delle curve spinali
- Messa in tensione dei legamenti del segmento spinale
- Stiramento dei muscoli della colonna vertebrale
- Allargamento del forame intervertebrale
- Stiramento e scivolamento delle faccette articolari
- Riduzione della produzione del disco intervertebrale
- Riduzione del dolore: per aumento dell'input non nocicettivo, reclutamento dell'inibizione discendente